Poco tempo fa mi sono imbattuto nel progetto della giovane start-up di economia circolare Krill Design che con il progetto Co.ffe Era trasforma i fondi di caffè in oggetti di Design. Il cuore del progetto è nel quartiere Bovisa, che ha un passato manifatturiero: è da qui che viene prelevata la materia prima, pur materia di scarto, per diventare attraverso un processo di stampa digitale prodotto d’eccellenza, appunto da trash (scarto) e treasure (tesoro).
Attraverso questo esempio concreto si vuole instaurare una cultura della sostenibilità e dell’economia circolare, vera necessità del tempo che si apre davanti a noi.
La start up, creata da trentenni, sta anche realizzando una campagna di crowdfunding legata ad un progetto di creazione di lampade dalle bucce di arancia. Altro esempio concreto per un modello di futuro possibile.
Per informazioni sulla start-up: https://www.krilldesign.net/
Per aderire alla campagna di crowfunding: https://www.kickstarter.com/projects/ohmie-krilldesign/ohmie-the-orange-lamp-worlds-first-lamp-from-orange-peels