nei 24 dialoghi in diretta social (facebook, linkedin e youtube) ho avuto modo di approfondire alcuni punti focali delle politiche sociali della città: la rigenerazione urbana, le periferie, i giovani, l’abitare e le fragilità sociali.
Avrei potuto continuare per almeno altrettanti dialoghi, ma ho capito che era tempo di iniziare una fase nuova: quella dell’incontro.
 
Allora con persone a me molto vicine (tra cui Roberta Osculati, presidente della commissione periferie e della commissione famiglie del comune di MIlano) ho avuto modo di tirare fuori da quei 24 dialoghi 10 messe a terra concrete. Le abbiamo chiamate provocatoriamente PRO-MESSE A TERRA, perchè abbiamo intuito che fosse finita l’epoca delle promesse elettorali. Oggi l’esigenza è piuttosto quella di proposte concrete che possano cambiare la città, ma per davvero.
 
Abbiamo deciso di iniziare un tour per Milano, in cui incontrare singolarmente in questi mesi estivi quelli che per noi sono i più significativi enti del Terzo Settore della città.
Vorremmo poterci confrontare su queste 10 “messe a terra” per ricavarne a settembre delle proposte politiche concrete e fortemente condivise con il mondo dell’impegno civico.
Sarà il “PRO-MESSE A TERRA TOUR”, che vi racconterò su questo sito.
Spero tu possa seguirmi!

Proponi un'idea per Milano

Per chi volesse contribuire con dei contenuti al progetto persona per persona può inviare qualche idea/spunto/sogno. Sarà certamente ben accolta!

Pin It on Pinterest